Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Settore immobiliare: la tutela degli acquirenti nei contratti preliminari
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legislativo in materia di crisi di impresa e dell’insolvenza arrivano alcune novità di interesse Leggi tutto
Fashion week, moda alla milanese. E si alza il velo sugli ordini industriali
Parte martedì la settimana di sfilate in un settore che vale oltre il 10% del Pil. Nello stesso giorno l’Istat diffonde i dati sugli ordini in dicembre. Leggi tutto
Medie imprese industriali italiane: l’indagine annuale di Unioncamere
Unioncamere comunica i dati che emergono dall’indagine annuale sulle Medie imprese industriali italiane, realizzata in collaborazione con Mediobanca. Leggi tutto
Risk Management e gestione d’impresa: il ruolo del sistema di controllo interno
Il sistema di controllo interno è l’insieme delle procedure aziendali adottate per efficientare il raggiungimento degli obiettivi da parte dell’impresa. Leggi tutto
Decreto Semplificazioni: pubblicata la legge di conversione
La legge di conversione del decreto Semplificazioni è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Numerose le novità inserite durante l’iter parlamentare: Leggi tutto
CCIAA: modifiche alle specifiche tecniche RI/REA
A decorrere dal 1° marzo 2019, per la presentazione al registro delle imprese ed al repertorio delle notizie economiche ed amministrative delle domande Leggi tutto
Contratto dei bancari, mercoledì riparte la trattativa. Settimana di aste per i titoli di Stato
Martedì il Tesoro emette in asta Bot annuali mentre mercoledì è la volta dei titoli a tre e sette anni. L’Alitalia torna (giovedì) al Mise in vista Leggi tutto
Artificial Intelligence: how to face the legal issues deriving from AI?
Artificial Intelligence is an industry that is growing by the minute, having its impacts on both business and - more broadly - on the whole society. Leggi tutto
Brexit, Westminster ritorna al voto. Corporate Italia, arrivano i bilanci
Eurostat rende noti mercoledì i dati della produzione industriale per l’ultimo mese del 2018. Giovedì a Londra nuovo pronunciamento del Parlamento mentre Leggi tutto
Decreto rinnovabili FER 1: in arrivo nuovi incentivi per le imprese “green”
Entro marzo 2019 saranno operativi nuovi incentivi a sostegno della produzione di energia elettrica da impianti alimentati a fonti rinnovabili. L’iter Leggi tutto
Riforma delle imprese sociali: l’adeguamento delle cooperative e delle imprese
“Adeguamento delle cooperative sociali e delle imprese sociali alla riforma dell’impresa sociale” è il titolo del documento messo a punto dal gruppo Leggi tutto
Startup innovative: aumenta l’utilizzo della modalità telematica per la costituzione
A fine 2018 le startup innovative costituite mediante la nuova modalità digitale sono 2.023. In particolare l’incremento è del 6,4% su base annua, infatti Leggi tutto
Consob: avviata la procedura per la nomina di Paolo Savona come presidente
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato, nella seduta del 5 febbraio 2019, l’avvio della procedura per la nomina del prof. Paolo Savona a Presidente Leggi tutto
Diritto societario: l’UE si adegua all’era digitale a sostegno delle imprese
L'Unione Europea ha deciso di rivedere le norme del proprio diritto societario affinché siano idonee all'era digitale. Il Consiglio ha raggiunto un Leggi tutto
Abbonamento RAI speciale: canoni invariati per il 2019
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2019, del decreto 28 dicembre 2018, il Ministero dello Sviluppo Economico stabilisce Leggi tutto
Concessioni demaniali marittime: canoni aggiornati
Stabilite per il 2019 le misure unitarie dei canoni per le concessioni demaniali marittime. Il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, Leggi tutto
I bilanci delle banche, le stime dei PIL da Bruxelles e il decretone all’esame del Parlamento
La Commissione Lavoro del Senato ha in programma una sessantina di audizioni in tre giorni sul provvedimento che include il reddito di cittadinanza Leggi tutto
Intesa Sanpaolo fa i conti dell’anno. Arriva la trimestrale di Google
Escono lunedì i risultati per la società che controlla il motore di ricerca. Mentre martedì Carlo Messina presenta il 2018 di Ca’ de Sass. E sabato Leggi tutto
Accordo commerciale UE-Giappone: nuove opportunità per le aziende italiane
L’Accordo di Partenariato Economico - APE costituisce il più grande accordo commerciale bilaterale mai negoziato tra l’Unione Europea e il Giappone Leggi tutto
Esecuzione mobiliare: chiarimenti sul regime di pignorabilità
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 12/2019 del 31 gennaio 2019, dichiara l’illegittimità costituzionale della legge che introdurrebbe un irragionevole Leggi tutto
Legge Anticorruzione: le norme di interesse per le imprese
In vigore dal 31 gennaio 2019, la legge Anticorruzione si fonda su tre temi principali: il contrasto dei reati contro la PA, la prescrizione del reato Leggi tutto
Assicurazioni: stabiliti i contributi 2019 a CONSAP
Il Ministero dello Sviluppo economico ha determinato i contributi che le imprese di assicurazione devono versare a CONSAP Spa per l’anno 2019, per il Leggi tutto
Dalla plastica monouso ai prodotti ecocompatibili: cosa possono fare le imprese
La legge di Bilancio 2019 prevede una serie di misure finalizzate a prevenire la produzione di prodotti di plastica monouso, favorendo l’utilizzo Leggi tutto
Transazioni commerciali: verso la riduzione dei tempi di pagamento delle imprese
Dimezzare i termini di pagamento delle imprese fornitrici portandoli dagli attuali 60 giorni a 30 giorni. È uno degli “inviti” contenuti nella risoluzione Leggi tutto
Diritto annuale: per le imprese appuntamento al 1° luglio 2019
Le imprese devono effettuare il pagamento del diritto annuale alla Camera di Commercio Industria artigianato ed agricoltura entro il termine previsto Leggi tutto
La prima riunione Fed dell’anno e le trimestrali dell’hi tech
Mercoledì dalla Banca centrale Usa si attende una riflessione sulla frenata dell’economia, mentre diversi Paesi nei prossimi giorni pubblicheranno dati Leggi tutto
Crisi d’impresa: procedure di allerta interna come prima linea di difesa
Gli obblighi di segnalazione posti a carico degli organi di controllo societari rappresentano, nel sistema dell’allerta interna, il tentativo, necessariamente Leggi tutto
ISTAT, l’ultima parola sul PIL 2018. E Alitalia vola verso un’altra proroga
Parte lunedì il confronto sindacale, tutto in salita, per il rinnovo del contratto nel settore dei bancari. Martedì si riunisce il braccio operativo Leggi tutto
Decreto Semplificazioni: ridotti gli obblighi per start up e PMI innovative
Con un emendamento al decreto Semplificazioni, approvato dalle Commissioni Affari Costituzionali e Lavori Pubblici del Senato, vengono alleggeriti gli Leggi tutto
Decreto semplificazioni: novità per rottamazione ter, web tax, DURC e Terzo settore
Riapertura della rottamazione, rispristino dell’IRES agevolata al 12% per gli enti non profit, modifica della web tax ed una nuova tempistica per i Leggi tutto
BCE, Draghi: tassi di interesse a livelli attuali fino all’estate 2019
Rimane invariato il livello dei tassi di interesse su livelli pari a quelli attuali almeno fino all'estate del 2019. E’ quanto annunciato dal presidente Leggi tutto
Concordato in continuità: si rafforzano le tutele a garanzia dell’occupazione
Nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza la prosecuzione dell’attività aziendale viene assicurata anche mediante meccanismi di salvaguardia Leggi tutto
Consulenti finanziari e iscrizione all’Albo unico: deroga a favore delle attività già avviate
I consulenti finanziari indipendenti e le società di consulenza finanziaria, che operano alla data del 31 ottobre 2007 e che hanno chiesto (entro il Leggi tutto
Ecofin: verso un accordo politico sulla vigilanza sulle attività antiriciclaggio
L’Ecofin avvierà negoziati con il Parlamento europeo per un accordo politico sulla vigilanza sulle attività antiriciclaggio. È una delle decisioni della Leggi tutto
Società di mutuo soccorso: semplificazioni per l’iscrizione al Registro Imprese
Con la circolare n. 3713/C del 18 gennaio 2019, il Ministero dello Sviluppo economico illustra le semplificazioni previste, a favore delle società di Leggi tutto
Cancellazione di società dal Registro Imprese: chiarimenti sull’obbligo di PEC
Con la circolare n. 3712/C del 17 gennaio 2019, il Ministero dello Sviluppo economico ha reso chiarimenti sulla cancellazione dal Registro delle imprese Leggi tutto
Brexit: il Governo May presenta al Parlamento il piano B
Il Primo Ministro britannico, Theresa May, ha presentato il piano B della Brexit affermando di essere disponibile a un dialogo costruttivo e senza precondizioni Leggi tutto
Intelligenza artificiale e blockchain: insediati i gruppi di esperti
Si sono tenute presso il Ministero dello Sviluppo Economico, le riunioni d’insediamento dei gruppi di esperti sull’Intelligenza artificiale Leggi tutto
Nella settimana di Davos, anche le decisioni sui tassi di Bce e Giappone
Apre domani il World Economic Forum, anticipato oggi dalla pubblicazione dell’Outlook del Fmi. Mentre si preparano le aste dei titoli di Stato di fine Leggi tutto
Il mondo a Davos (ma senza Trump) e l’Italia va alla prova Ecofin
Prima l’Eurogruppo, in programma lunedì poi martedì la riunione dei ministri delle Finanze UE: via al monitoraggio sui conti pubblici italiani. Parte Leggi tutto
Sviluppo Tecnologico: in Italia il progetto Agenda Digitale stenta a decollare
I consulenti del Lavoro hanno pubblicato l’osservato l’Osservatorio Statistico da cui emerge l’analisi dell’occupazione e degli investimenti per lo Leggi tutto
Ordine di trasferimento: ambito di applicazione del regolamento nei sistemi di pagamento
Un ordine di pagamento trasmesso dal titolare di un conto corrente ordinario a un ente creditizio e riguardante un trasferimento di fondi verso un altro Leggi tutto
La società schermo legittima il sequestro preventivo nei confronti dell’amministratore
In caso di reati commessi dal legale rappresentate a favore dell’ente, al fine di applicare una futura confisca del profitto del reato, è previsto il Leggi tutto
Fare impresa nel 2019: tra strette fiscali, conflitti commerciali e nuove tecnologie
Quali sfide attendono le imprese per il futuro? Il 2019 si apre sotto il segno dell’incertezza. E per una volta, non è una questione meramente fiscale Leggi tutto
Brexit: il Parlamento britannico boccia l’accordo
La Camera dei Comuni ha detto no all’accordo sulla Brexit sottoscritto dal Premier Theresa May il 25 novembre 2018. La Premier inglese, nel proprio Leggi tutto
Impresa digitale: l’UE semplifica l'uso di strumenti e processi online
Il Consiglio UE ha dato il via libera all'adozione di modifiche alla proposta di direttiva sull'Impresa digitale. Con la modernizzazione del diritto Leggi tutto
PIR: aumentano gli investimenti a favore delle PMI
La legge di Bilancio 2019 punta sui piani di risparmio a lungo termine - PIR, agendo su un doppio binario. Vengono aumentate le possibilità di investimento Leggi tutto
Smart contract, blockchain e criptovalute: vantaggi reali per le imprese
L’applicazione dei contratti dematerializzati, o smart contract, riveste sempre di più l’interesse di molte grandi aziende, soprattutto finanziarie. Leggi tutto
Terzo settore: come adempiere agli obblighi di trasparenza e di pubblicità
Pubblicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, la circolare che fornisce chiarimenti in merito all’adempimento degli obblighi di trasparenza Leggi tutto
Le banche Usa aprono la settimana delle trimestrali. Fattura elettronica tra privati, convegno dei commercialisti
Martedì la Germania diffonde i dati sul Pil 2018 e Mario Draghi a Strasburgo celebra i vent’anni della nascita dell’euro. Leggi tutto
feb16
16/02/2019
OIC 29: la correzione degli errori. Quando deve essere effettuata e con quali modalità
Tra le transazioni da registrare contabilmente
Flat tax e tributi locali: un mix potenzialmente “micidiale”
La flat tax potrebbe produrre effetti
Il manager dell'innovazione per colmare il digital divide. Sarà la giusta soluzione?
Il manager dell’innovazione e delle opportunità